Gentile utente,
come anticipato nella nostra email del 15 settembre u.s (che riproponiamo in calce) per migliorare prestazioni e fruibilità della risorsa da parte di tutta la variegata utenza, stiamo ulteriormente mettendo a punto le politiche di accesso alle code della risorsa IBiSCo HPC.
Pertanto, negli ultime due settimane sono state:
1. Implementate nuove politiche di utilizzo basate su meccanismi di fairshare.
2. Definite nuove code per la sottomissione dei job con le seguenti caratteristicheA partire dal prossimo 9 ottobre, sarà disabilitata la coda attualmente di default, pertanto da tale data, sarà possibile sottomettere alle sole code sopra elencate selezionandole in maniera esplicita. Ad esempio, nel caso si intenda sottomettere il job alla coda parallel si usi
- 1. Coda sequential:
accetta solo job sequenziali con numero di task non superiore ad 1,
che non usano le GP-GPU,
per un numero totale di job su di essa in esecuzione non superiore a 128
e limite massimo del tempo di esecuzione pari a 1 settimana
2. Coda parallel:
accetta solo job paralleli con numero di task superiore ad 1 e minore di 1580,
che facciano uso di non più 64 GP-GPU
e limite massimo del tempo di esecuzione pari a 1 settimana
3. Coda gpus:
accetta solo job che facciano uso di non più di 64 GP-GPU,
con numero di task minore di 1580
e limite massimo del tempo di esecuzione pari a 1 settimana
4. Coda hparallel:
accetta solo job paralleli con numero di task superiore a 1580 e minore di 3160,
che facciano uso di almeno 64 GP-GPU
e limite massimo del tempo di esecuzione pari a 1 giorno
srun -p parallel <ALTRE OPZIONI> <NOME COMANDO>
L'eventuale non conformità di utilizzo delle code in questione comporterà la terminazione dei job.
Certi dell'apprezzamento del lavoro svolto,
salutiamo cordialmente
SCoPE Admin
...
Nuove "policies" per la gestione dei jobs
Nuove "policies" per la gestione dei jobs
Riportiamo la mail degli amministratori di Ibisco sulle nuove regole di gestione dei job